Packaging in alluminio e acciaio: nuovi trend produttivi e di mercato
- 20 Giugno 2025
- Posted by: Annalisa
- Categoria: News

Negli ultimi anni, il settore dei packaging in acciaio e alluminio sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, guidato da innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e cambiamenti nel comportamento dei consumatori.
In un mercato che premia i brand attenti all’ambiente, questi materiali, particolarmente noti per la loro durabilità e riciclabilità, stanno riscontrando un aumento di popolarità, anche perché percepiti dai consumatori come più eleganti e sofisticati e, quindi, molto adatti a prodotti cosmetici o alimentari di fascia premium.
Ma quali sono, quindi, i trend che rivoluzioneranno l’industria?
Riduzione dell’impronta di carbonio
Negli ultimi anni si sta lavorando alla messa sul mercato di lattine decarbonizzate attraverso una nuova tecnica di raffinazione dell’idrogeno che ha un minore impatto energetico. Il brevetto, di proprietà della Ball Corporation, potrebbe contribuire significativamente alla riduzione delle emissioni di carbonio a livello mondiale.
Inoltre, si sta lavorando a lattine in acciaio decarbonizzate, prodotte attraverso un processo di raffinazione a idrogeno che implica un minore impatto energetico.
Aumento delle percentuali di acciaio e alluminio riciclati
Per le aziende operanti nel settore dei packaging in alluminio e acciaio, la sfida principale dei prossimi anni sarà la riduzione degli scarti e l’aumento delle percentuali di materiale effettivamente riciclato.
L’obiettivo ultimo è il raggiungimento di un’economia circolare, nella quale il 100% della materia prima viene riutilizzata continuativamente per la produzione di nuovi packaging.
Packaging in acciaio e alluminio ricaricabili
Una tendenza che è ormai sempre più comune in alcuni settori, in particolare quello del beauty e della cura della persona, è quella dei packaging ricaricabili. Molte aziende, infatti, negli ultimi anni stanno sperimentando soluzioni per poter fornire lo stesso prodotto, ma in formato ricarica, di modo da evitare gli sprechi e ottimizzare così una risorsa che è ancora funzionale al suo scopo.
Questa tendenza ha sicuramente un ritorno positivo non solo per la sostenibilità ambientale, ma anche per l’immagine dei brand che stanno implementando queste soluzioni. I consumatori, infatti, sono sempre più attenti alle problematiche sociali e ambientali e spesso prediligono prodotti con packaging sostenibili.
Maggiore personalizzazione dei packaging in alluminio
Negli ultimi anni è sempre più diffusa la tendenza a utilizzare rivestimenti o stampe per decorare i packaging in alluminio o acciaio.
Molte sono, infatti, le aziende che stanno sperimentando l’utilizzo di rivestimenti e pitture protettive per riuscire ad attirare il consumatore finale al momento dell’acquisto, ma anche per differenziarsi rispetto ai competitor.
Questa tendenza sta avendo un impatto positivo sul mercato, che ha registrato un complessivo aumento della domanda per questa tipologia di packaging.
Le sfide del mercato dei packaging in alluminio
Questi trend, sebbene stiano avendo un impatto molto positivo sul mercato, comportano una serie di sfide che spesso le aziende non sono pronte ad affrontare:
- costi di produzione e delle materie prime che spesso risultano più alti rispetto a materiali come plastica o cartone;
- norme di sicurezza estremamente stringenti per i materiali metallici destinati al contatto con prodotti alimentari o cosmetici. In questo caso è necessario un monitoraggio costante dei packaging e delle normative, di modo da non incorrere in sanzioni, rischi o blocchi alla produzione;
- necessità di adattare i packaging per prodotti sensibili attraverso l’inserimento di rivestimenti interni specifici.
Nonostante queste sfide, il futuro del mercato dei packaging in alluminio e acciaio appare promettente, soprattutto considerata la spinta ottenuta da questi materiali a seguito dell’approvazione del PPWR (ne abbiamo parlato qui).
Il nostro team specializzato è in grado di offrire soluzioni e attrezzature innovative per il food, la general line, le chiusure per imballaggi e le attrezzature per aerosol.
Contattaci per scoprire tutti i nostri servizi.