Packaging in metallo: scenari di mercato, benefici e sfide future

Packaging in metallo: scenari di mercato, benefici e sfide future

Negli ultimi anni, nonostante l’introduzione di nuove norme per la sostenibilità, il mercato dei packaging in metallo risulta in costante crescita. Secondo i dati, infatti, mentre nel 2022 il valore dell’intero mercato era di 158,7 miliardi di dollari, entro il 2030 raggiungerà un valore di 190,10 miliardi di dollari, registrando quindi un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 3,54% circa. 

Ma quali sono i vantaggi che spingono i produttori a preferire i packaging in metallo alle altre tipologie sul mercato? In questo articolo ne parleremo nel dettaglio.

I vantaggi dell’uso di packaging in metallo 

Il metallo è un materiale estremamente versatile che presenta proprietà che lo rendono la scelta ideale per la realizzazione di packaging destinato a una grande varietà di prodotti. Non è un mistero che il mondo food lo prediliga, soprattutto per i cibi a lunga conservazione, rispetto ad altri materiali. Questo è perché i vantaggi derivanti dal suo utilizzo sono molteplici: 

  • Protezione e conservazione: il metallo è un materiale molto resistente che, se sigillato nel giusto modo, fornisce protezione da luce, ossigeno, umidità e contaminazioni esterne, permettendo così una più lunga conservazione dei prodotti. Inoltre, grazie alla sua alta resistenza alle temperature estreme è ideale anche per prodotti congelati, riscaldabili o sterilizzati; 
  • Funzionalità: essendo un materiale molto flessibile, il metallo può essere modellato in diversi formati, fornendo un grado di personalizzazione elevato e un’alta compatibilità con diverse tecnologie di confezionamento; 
  • Leggerezza: i packaging in metallo sono relativamente più leggeri rispetto a quelli realizzati con altri materiali e questo favorisce una riduzione dei costi di trasporto e delle emissioni di CO₂;
  • Sostenibilità: il metallo è un materiale al 100% riciclabile che può essere riciclato un numero infinito di volte, riducendo così lo spreco di materie prime e l’impatto ambientale;
  • Sicurezza: dal punto di vista del consumatore, il metallo è anche uno dei materiali più sicuri in quanto non altera né il sapore né la qualità dei prodotti, non rilascia sostanze nocive e grazie alla chiusura ermetica fornisce una maggiore protezione da qualsiasi contaminazione interna o esterna. 

Questi elementi lo rendono una delle scelte migliori nell’ambito del packaging di prodotti del mercato alimentare e non solo. Negli ultimi anni, infatti, anche il settore della cosmesi sta implementando l’utilizzo di questo materiale per il confezionamento dei propri prodotti. 

Le sfide legate all’uso di packaging in metallo

Sebbene i vantaggi siano numerosi, vi sono alcuni elementi che potrebbero rappresentare delle sfide per i produttori che scelgono di sfruttare questo materiale:

  • Fluttuazione dei prezzi delle materie prime: il metallo è particolarmente soggetto a variazioni di prezzi significative a causa di interruzioni nella catena di approvvigionamento, di tensioni politiche o dell’introduzione di nuove normative ambientali. Tutto questo comporta costi di produzione estremamente variabili; 
  • Competizione con altri materiali: nonostante sia tra i materiali più utilizzati e con il maggior numero di caratteristiche a suo favore, il metallo si contende il primato con materiali alternativi come il vetro o le bioplastiche, che stanno lentamente acquisendo presa sul mercato per via delle loro proprietà ecologiche. 

Questi due elementi, però, non vanno a intaccare un mercato in notevole crescita come quello dei packaging in metallo che, attualmente, ha un valore di 159,75 miliardi di dollari. Le previsioni confermano un trend che vede sempre più aziende scegliere packaging in metallo, considerati generalmente più sostenibili e con un miglior rapporto qualità-prezzo. 

L’attenzione al dettaglio e alle evoluzioni del mercato dei packaging in alluminio e acciaio rende, da 30 anni, Euro Tecno Tool un punto di riferimento per aziende italiane ed europee. 

Il nostro team specializzato è in grado di offrire soluzioni e attrezzature innovative per il food, la general line, le chiusure per imballaggi e le attrezzature per aerosol

Contattaci per scoprire tutti i nostri servizi.